Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-08-2007, 09:48   #1
Sbab
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Savignano sul Rubicone
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Presentazione: consigli per aspirante malawitoso [foto p.3]

Ciao a tutti,
ho 36 anni e sono acquariofilo dal 2001 anche se mi ritengo alle prime armi, visto che ho ripreso questa passione in mano dopo un periodo di un paio d'anni di latenza a causa di altri impegni che mi hanno sottratto tempo.

La mia vasca è un Poseidon 120cm, dimensioni 120x57x40, 240 lt lordi con filtro biologico interno classico su un lato a 3 scomparti.
Fino a pochi giorni fa era allestito ad amazzonico, poi finalmente mi sono deciso a smantellarlo completamente visto che da un paio di anni oramai era invaso da alghe verdi (una pellicola verde che ricopriva tutto nel giro di pochi giorni dopo la pulizia) che non sono riuscito a debellare, anche a causa delle minori attenzioni alla vasca che il poco tempo a disposizione mi ha permesso.

Visto che da anni sono attirato dal biotopo malawi, finalmente è arrivata l'occasione per metterlo in pratica, magari con pesci haplo visto le dimensioni della vasca.
Mi sono letto una valanga di vostri topic e nonostante ora abbia le idee già molto più chiare ci sono ancora alcuni punti che mi creano dubbi atroci.

Per cominciare vi posso dire che ho già acquistato una pompa di movimento (una Maxi-Jet PH MP 1200 della Acquarium Systems) da affiancare a quella del filtro biologico.
Ho acquistato presso un garden della mia zona una 70ina di kg di rocce di fiume (forse sono troppe, vedrò quando allestirò il tutto!) ed è in arrivo lo sfondo 3d nero della Juwell (modello STR 450, questo per intenderci: http://www.acquaingros.it/sfondotrid...43da990f5fc322).

Ho scelto quello sfondo perché volevo qualcosa di scuro da mettere all'interno della vasca in modo da poter appoggiare le roccie sul vetro posteriore senza pericolo di graffiarlo, d'altra parte non ho né il tempo né la manualità per crearne uno da solo, non so se mi spiego ...

Ora, al di là dell'allestimento che devo ancora fare (e di cui magari vi tempesterò più avanti di domande....), i miei dubbi principali sono relativi al filtraggio.

Sono infatti preoccupato, visto le mie esperienze passate, per un'eventuale crescita eccessiva di alghe usando acqua di rubinetto e arredi di tipo economico (roccie di fiume di provenienza garden e eventuale sabbia edile per il fondo).

Forse sarebbe il caso di aggiungere anche un filtro esterno, che dite? Magari potrei mandare la pompa del filtro interno al minimo per favorire il filtraggio biologico dell'interno, e poi sfruttare il filtraggio meccanico del filtro esterno a tutta potenza.
In questo caso dite che la pompa di movimento che ho acquistato diventerebbe superflua e la potrei riportare in negozio (magari cambiandola con il filtro esterno pagando la differenza) oppure sarebbe comunque d'aiuto?
Considerate che avevo preso questa pompa anche per poter avere un po' di bolle in vasca, grazie all'effetto venturi. Se la elimino perdo questa funzionalità.

Oppure, esistono altri sistemi per garantire un filtraggio ottimale usando il filtro interno, senza prendere anche quello esterno? Che so, magari usando un substrato speciale per il fondo, tipo quelli per marino che agiscono come filtro biologico?

Scusate la lunghezza del post, ma i dubbi mi assalgono e questa volto vorrei partire con il piede giusto!

Ciao,

Sbab
__________________
Malawi appena allestito!
Sbab non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aspirante , consigli , foto , malawitoso , presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55770 seconds with 15 queries