Dunque... Il mio problema è che ho scoperto che da qualche tempo l'acqua del mio rubinetto si è molto addolcita. In particolare il Kh è 3°d, ma anche il Gh a 9 è singolarmente basso. Ottimo (o quasi... -28d# ) se la devi bere, ma per i pesci rossi mi sto facendo un po' di scrupoli. Soprattutto ora che vorrei inserire un nuovo esemplare non vorrei che lo sbalzo fosse eccessivo (in negozio sicuramente usano un'acqua più dura). Inoltre, ho appreso dal forum che un Gh così basso rischia di far fluttuare pericolosamente il Ph.
Pertanto sto cominciando a indurire molto lentamente l'acqua facendo piccoli cambi. Ora sono a questi valori:
Gh 10
Kh 4
Ph 8.
Il mio dubbio è questo: consultando la tabella che mette in relazione Gh/Ph e CO2, scopro che, se dovessi ulteriormente innalzare i valori di GH, la CO2 disciolta diventerebbe insufficiente: ma io sapevo che la durezza ottimale per i rossi era ben maggiore! Allora, com'è questa storia? L'aqua ottimale per i rossi richiede per forza di cose un'integrazione di CO2?
Mi raccomando, parole semplici perché sono una scarpa nelle matrie scientifiche!
