Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-08-2007, 15:45   #1
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
VALORI ACQUA RUBINETTO E PREPARAZIONE SALI

Bene, sono riuscito a procurami i valori dell'acqua erogata dall'acquedotto dove vivo, e siccome sono in procinto di farmi i sali per integrazione di Kh e Gh secondo la ricetta di Walter Peris, avrei bisogno di un aiuto per "decifrare" alcuni valori e unità di misura che non conosco (a parte chiaramente i mg/L).
Il punto sarebbe che siccome la mia acqua è piuttosto tenera: Kh 4/5 e Gh 6/7 e volendo alzarla di circa 2 punti con sali fatti in casa, vorrei calibrare bene ciò che immetto per ottenere un buon mix di partenza.
Dunque vorrei sapere come considerare l'unità di misura ad es. del Fe (che poi si ripete per altri componenti) e quale dovrebbe essere un buon rapporto tra i vari componenti principali: Ca Na Fe Mg Cl SO4
Grazie a chiunque possa aiutarmi.

Conc. Ioni Idrogeno 7,8 Ph
Conduttività a 20° 285 µS/cm
Durezza 9° F
Residuo fisso 180° 306 mg/l
Ossidabilità 0,4 mg/l O2
Annomio <0,4 mg/l
Nitrato NO3 12 mg/l
Nitrito NO2 0,025 mg/l
Cloruri (Cl) 3 mg/l
Solfati (SO4) 8 mg/l
Alluminio (Al) <20 µg/l
Calcio (Ca) 26 mg/l
Cadmio (Cd) <1 µg/l
Cromo Totale (Cr) <5 µg/l
Ferro (Fe) 23 µg/l
Magnesio (Mg) 6 mg/l
Piombo (Pb) <2,5 µg/l



Un ultima domanda.... io filtro l'acqua di rubinetto con resina antifosfati/nitrati e carbone attivo....Quest ultimo elimina anche il Fe oltre ai residui organici?
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , preparazione , rubinetto , sali , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18181 seconds with 15 queries