roberto 46.......spero che tu abbia messo quel paguro in acqua altrimenti lo ritrovi stecchito.........
allora...per prima cosa fatti dare dal tuo negoziante rocce senza coralli,vive ,spurgate e di buona qualità,le riconosci da alghe calcaree,spirografini macroalghe rosse eccecc....
mettine 1 kg ogni 4-6 litri d'acqua dell'acquario........
per la sabbia,ci sono varie scuole di pensiero.....l'articolo che hai letto è un pò datato,sul forum si è giunti alla soluzione di non mettere sabbia (bare bottom) oppure di metterne in quantità accettabile 10

cm (DSB) ...le vie di mezzo non servono se non ad avere un accumulo di robaccia....ad esempio nel mio nano ho fatto uno strato di soli 4 -8mm di sabbia per coprire il vetro...e cmq mi ha fatto accumulare parecchia porcheria,tanto che sto pensando di sifonarla e cambiarla.......
la maturazione in genere dura qualche mese,il primo di buio assoluto,poi piano piano si inizia ad illuminare,ma la maturazione continua,diciamo che il primo anno cmq cambiano parecchie cosucce in vasca.....
ricordati che ilk marino ha il problema dell'evaporazione......essendo l'acqua salata e dovendo mantenere la salinità costante dovrai rabboccare l'acqua dolce evaporata.....costruisciti un sistema osmoregolatore (rabocco automatico) e ti togli il pensiero con 20€ .....c'è il post di leletosi in evidenza....
leggi tanto prima di comprare,altrimenti rischi di buttare soldi se vai solo dietro i negozianti.....
in bocca al lupo per l'avventura
Ciauz!!!!