Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-07-2007, 10:54   #11
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutta questa pappardella(con annesse formule) per dire che con il kh si regola il ph????


Questione di stile Tuko; &20;a me mi hanno imparato così&21;!
E poi i post sono letti da molti, non solo da te, un po' di chiarezza in più non credo che guasti&30;..




Il mio appunto verteva sul fatto che il parametro di durezza da prendere il considerazione per un eventuale scelta, o benessere, dei pesci è il gh.L'altro è il ph ed è implicito che racchiuda anche il kh(se con un kh=15 riesci ad ottenere un ph acido senza buttare una bombola di co2 in vasca,fammelo sapere).


Il mio appunto invece, verteva solo sulla tua affermazione :&21; ai pesci del kh gli interessa poco o nulla&21; che secondo me non è del tutto corretta.
Prendiamo ad esempio un neofita puro che in vasca voglia inserire degli scalari ma che ha un kh alto.
Proverà in tutti i modi ad abbassare il PH con litri di PH minus o bombole di CO2 ma non ci riuscirà.
Dovrà per questo capire l'importanza della KH e di conseguenza agire su di essa per poter regolare il PH in maniera tale che sia adatto agli scalari.
Penso solo che sia sbagliato dire per questo che la KH non interessi nulla ai pesci e che sia un messaggio quanto meno che potrebbe dare adito a interpretazione sbagliate.




Parli di valori esageratamente alti, senza sapere che pesci abbia in vasca.Se avesse dei Poecilidi quei valori potrebbero andar bene(forse qualche grado in meno di gh sarebbe meglio).


Infatti, qualche grado in meno e in una vasca tematica di pecilidi e nient'altro.




Il nostro amico scrive che usa solo acqua di rubinetto,quindi se il kh di quest'ultima è maggiore(come penso) di quello in vasca,e non usa un impianto di co2(come penso) mi sembra ovvio,che le piante i carbonati da qualche parte li devono pur prendere.Quindi l'ipotesi di Woodoo, che sia in atto un fenomeno di decalcificazione non è poi cosi errata.


Infatti sono in accordo con questa affermazione, se deedlit aggiunge solo qualche pastiglia ogni tanto di CO2, le piante indubbiamente avvieranno quel processo energicamente molto costoso che è la decalcificazione biogena.


Soluzioni???l'acqua evaporata va rabboccata tassativamente con acqua ad osmosi inversa,e un impiantino di co2 male non fa.


Quoto



Cmq bastava il solo link su un argomento che ben conosco.


Mi ripeto Tuko, non credo che il post in questione lo abbia letto solo tu.
Sono consapevole del fatto che tu l'argomento lo conosca benissimo (sei anche mod!), ma credo che per chiunque altro abbia letto l'articolo in questione, vi abbia trovato abbastanza chiarezza.


Saluti,
Paolo.
_________________
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27966 seconds with 15 queries