Il reattore è nuovo, (forza Geppy, noi ti sosteniamo, se fosse capitato a me, quello che è capitato a te, non so come avrei reagito) e come dicevo prima ho riscontrato una perdita nell'attacco all'ingresso della CO2, credo sia la filettatura del contabolle che nn va. Ho messo un po' di silicone intorno dopo aver avvitato il "tappo", ma proprio adesso noto qualche piccolissima gocciolina che fuoriesce, mi sa che bisogna rifarla.
Per il tubicino uso quello specifico per la CO2, avevo già letto, un po di tempo fà, che il normale tubicino in silicone nn andava bene.
Adesso devo aggiustare i valori in vasca, come hai fatto tu, e poi vediamo.
Ma nel frattempo, posso lasciare acceso il reattore e correggere i valori nello stesso tempo? Non dovrei arrivare prima ad avere i valori stabili? Dico cio' perchè ho un consumo in vasca di CA, nn notevole ma c'è, e mi sembra di rincorrerlo e nn raggiungerlo mai; poi nn parliamo del Kh che nn sale mai, e ho finito anche il buffer.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
|