Acquario tropicale convertito in marino...
Ciao a tutti, dopo aver fatto esperienza con un piccolo nanoreef, ho deciso di convertire la mia vasca tropicale da 180l in marino. Ho svuotato e pulito tutto per bene ed ho introdotto circa 20 kg di sabbia corallina di varie granulometrie; ho salato l'acqua e poi ho posizionato circa 30kh di rocce vive acquistate in rete.
Dopo circa due giorni su un paio di rocce è comparsa una patina che ha la consistenza del grasso: sapete dirmi cosa potrebbe essere?
Ci tengo ad aggiungere che per ora il movimento in vasca è dato da due pompe contrapposte, una di solo movimento da 600l/h e una collegata ad un filtro esterno Pratiko 200 da 680l/h.
Acquisterò quanto prima lo schiumatoio adatto ma vorrei chiedervi di quanto aumentereste il movimento e la quantità delle rocce in vasca, tenendo in considerazione il fatto che non vorrei rinunciare al filtro esterno (magari lo utilizzerò solo per resine o carbone) che è in maturazione da circa 4 mesi.
Ciao e grazie
Luca
|