Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-06-2007, 16:45   #11
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da voingiappone
Ciao preve84

Quelli che hai trovato tu non sono fotometri come si intende generalmente per quelli dei fosfati. Infatti per i fosfati si utilizzano gli "spettrofotometri" e quelli che hai trovato su ebay invece sono "quantum fotometri". Servono a misurare l'intensità della luce in uno spot (in microeinstein o lux o lumen). Se ti intendi di fotografia, sono praticamente degli esposimetri (di quelli che i fotografi prof. usano per misurare i va.

Quindi mi sa che alla fine, se vuoi il fotometro devi pagare un botto di soldi ... Che poi ti devi pure comprare le ricariche dei reagenti che si usano... e ti riparte un'altra sardella . Mentre un pHmetro non costa una esagerazione e in un paio d'anni lo puoi anche arrivare ad ammortizzare (se hai molti acquari specialmente), credimi... il fotometro non è uno di quegli acquisti che potrai ammortizzare così facilmente.
.....
-28
non son proprio daccordo...... il fotometro per fosfati lo comprare a prezzi accessibili
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=226
tanto per citarne uno

Lo spettrofotometro ha una visione e una precisione nettamente superiore e costa veramente tanto ...... ne ho visto uno proprio venerdì e (professionale da laboratorio) veniva sui 5000,00

La differenza me l'hanno spiegata me ripeterla è difficile , magari un tecnico potrebbe meglio di me. Ma io volevo solo dire che son 2 prodotti diversi da non confondersi
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38588 seconds with 14 queries