|
Lo spunto base è questo : la nostra acqua ha in soluzione per lo più sali che sono scissi in acidi deboli (non completamente dissociati ) e basi forti ( completamente dissociate ) . Questo determina una concentrazione degli ioni oh- maggiori dei h+ e quindi anche con piccole concentrazioni di carbonati il ph della vasca tende alla basicita. In realtà ci sono delle eccezioni che dipendono dalla produzione elevata (molto oltre la media ) di co2 grazie all'attività di piante pesci e batteri. ciao :)
|