Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2022, 10:23   #9
accroccoman96
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 29
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto ancora aspettando che arrivi il blu di metilene per trattarli in vasca a parte e durante il trattamento darò una sistemata all'acquario. Già che ci sono vorrei levarmi un dubbio: il trattamento mi conviene farlo in una vasca a parte o mi conviene farlo nell'acquario? Non vorrei che il patogeno rimanesse in giro per l'acquario ed, a trattamento finito, i pesci si ammalerebbero di nuovo e mi ritroverei di nuovo al punto di partenza. So che farlo in acquario è deleterio per i batteri del filtro, così come lo sarebbe il cambio intero dell'acqua. Proprio a tal proposito, ho una boccetta di batteri per il filtro pronta all'uso. Inoltre, quanto possono essere inaffidabili le striscette rispetto ad i reagenti singoli? Posso ritenere veritiera l'assenza di nitriti, nitrati e cloro ed una durezza elevata dell'acqua in base alle misurazioni effettuate con la striscetta? Inoltre, è possibile che 80 litri siano pochi per 2 carassi eteromorfi? Se non ricordo male, per il negozio di animali questi erano due ryukin, ma a vederli non saprei se lo siano effettivamente.
P.S. Avevo una conchiglia in acquario in quanto ero inconsapevole del fatto che questa potesse alterare i valori del pH, pertanto l'ho rimossa una settimana fa
accroccoman96 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
incurabile , micosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23999 seconds with 16 queries