Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2021, 12:48   #1
LukeKonJedi77
Protozoo
 
Registrato: Sep 2019
Città: Roma
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante malconce: alghe o carenze?

Ciao a tutti, a 2 anni dall’avvio del mio primo acquario, dopo aver sperimentato e commesso i soliti errori da neofita, dopo aver appreso un bel po’ di “teoria”, dopo un lungo periodo estivo in cui ho purtroppo dovuto trascurare l’acquario con conseguente grande moria di pesci, ho recentemente “riconvertito” fauna e valori dell’acqua (ora PH 7, GH 9, KH 3, temp 27) e adesso vorrei rimediare e riprendere in mano anche la situazione piante.
Inizio dicendo che all’epoca presi un acquario completo per principianti (Tetra AquaArt Led 60), con filtro e illuminazione non eccezionali, non misi fondo fertile, ma solo 5 cm circa di manado dark (quindi grana più grossa del mando classico, con conseguente maggiore difficoltà a far stare bene ancorate le piante).
Consigliato dai venditori, ho inserito piante “facili” (anubias, cryptocoryne, limnophila) ma anche rotala rotundifolia e pogostemon helferi e queste ultime sono morte pochi mesi dopo.
Ho iniziato con acqua di rubinetto e poecilidi e ho avuto la vasca piena di diatomee. Allora sono passato all’acqua di osmosi, integrata con sali ma in dosaggi spesso approssimativi. Riguardo la fertilizzazione, per molti mesi non ho dato nulla, poi ho iniziato con un prodotto “all-in-one” (Dennerle Plant elixir), somministrato più o meno settimanalmente, ma anche qui non sono stato mai troppo preciso con le tempistiche. Nel tempo ho avuto alghe su vetri e piante e ho fatto uso saltuario di prodotti specifici (jbl algol, soll algosol) e oggi la vasca è apparentemente pulita. Ovviamente, mai usato impianto CO2 e per giunta il filtro in dotazione è a cascata! (anche se ho alzato tantissimo il livello dell'acqua quasi annullando l'altezza dell cascata).
Il risultato di questa gestione un po' approssimativa è che le piante, in particolare le anubias, sono sì cresciute tanto ma mi sembrano parecchio compromesse esteticamente e vorrei capire se ciò sia ancora dovuto ad alghe oppure sia il risultato di due anni di carenze. L’anubias a foglie lunghe (credo lanceolata) è diventata parecchio gialla. Anche la limnophila che so essere quasi infestante, è diventata spoglia, marroncina e tende a non restare più bene aggrappata al fondo, tanto che qualche giorno fa l’ho tolta quasi tutta e sostituita da piantine nuove che spero stavolta prendano e crescano bene. In questa occasione ho aggiunto anche dell’hygrophila corymbosa, poiché a seguito della recente moria di pesci di agosto l’acqua si è riempita parecchio di nitrati e nonostante 2 cambi d’acqua rimane ancora con NO3 pari a 25mg/l, quindi spero che l’aggiunta di piante nuove mi aiuti ad abbassarli.
Per completare il quadro, aggiungo che l’attuale fauna è composta da 5 neon, 5 rasbore, 2 siamensis e 1 otocinclus (gli ultimi 3 presi su consiglio del venditore come aiuto per limitare le alghe).
Riassumendo, allego alcune foto delle attuali condizioni delle piante e vi chiedo supporto sulle seguenti questioni:
1) Lo strano colore delle anubias (marrore e giallo) è dovuto a alghe o carenze? Nel secondo caso che integrazioni mi consigliate? Si riprenderanno mai?
2) Vista la qualità e quantità di piante, che livello di NO3 mi consigliate di tenere in maniera costante? Può andare bene 10 o meglio 0?
3) Per abbassare i nitrati, oltre a continuare coi cambi d’acqua, è meglio stoppare temporaneamente la fertilizzazione generica Dennerle?
Grazie in anticipo.







LukeKonJedi77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , carenze , malconce , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17837 seconds with 16 queries