Primo marino - Askoll Pure M trasformato
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Buongiorno a tutti, 
 
volevo condividere con voi una mia idea, ma non so se è fattibile. 
 
Premessa: gestisco due vasche ( 44lt e 54lt ) con solo gamberetti ( Red Bee - Caridina Longimanni ). 
Lavoro con impianto d'osmosi e sali (preparo tutto in casa). 
 
Nella vasca più grande ho dovuto sostituire il Soil e di conseguenza ho cambiato l'Hardscape.  
Avendo un solo tipo di gamberetti, volevo mettere tutti in una vasca sola, quella nuova che adesso l'ho riavviata da nuovo. Dopo il ciclo di maturazione (anche se non servirebbe), volevo mettere tutte le Red Bee in quella e mi avanza l'Askoll Pure M. 
Stavo pensando, in quanto un mio sogno da sempre, di trasformarlo in marino. 
 
La vasca è un cubo da 44lt e toglievo tutto la parte del coperchio (luce insufficiente da quanto ho capito e la cornice superiore. In questo modo, il litraggio aumenta a 50/54 e rimane il bordo di vetro della vasca. Sotto c'è il suo mobiletto di serie. 
 
Ora, secondo voi, come primo marino potrebbe andare bene? A livello di tecnica cosa mi consigliate? 
 
Cosa voglio inserire ( da vedere la compatibilità ) 
 
Amphiprion ocellaris - una copia 
Cribrinopsis crassa 
Lysmata amboinensis - qualche esemplare 
Stenopus hispidus 
Lybia tessellata 
 
insomma, pochi pesci ma più invertebrati...tutto il più piccolo possibile. 
 
Grazie a tutti 
 
Daniel 
		
		
		
		
		
		
	 |