Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2021, 16:02   #1
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per betta splendens piegato a C?

Ciao a tutti!
Vi scrivo nella speranza che qualcuno possa darmi una mano, o qualche sugerimento in merito ad uno dei miei betta splendens che sta avendo alcuni problemi.
Scusate in anticipo se questo sarà un post lungo..

Il pesce in questione è un half moon maschio che ho da più o meno un anno.
La vasca in cui si trova il pesce è un 55 litri piantumato (con molte vallisneria, piante galleggianti, una cryptocorine bullosa, una cladophora e qualche anubias nana) attivo da diversi anni.
Fondo di sabbia ambrata fine. Più o meno un dito di sabbia in generale.
Le decorazioni, sono un legnetto a cui sono attaccate le anubias e qualche ciottolo di fiume.

Il filtro interno che usa, è un kompatto k2 a cui sono riuscita ad infilare qualche sferetta di ceramica in più. (comprende spugne, cannolicchi e lana di perlon che ho aggiunto alle spugne.)
La temperatura dell'acqua intorno ai 25°.

Le luci sono una barra al led bianca che ho cambiato qualche mese fa.

Gli altri abitanti della vasca sono alcune caridine multidentata -ormai più grosse del betta-, una neritina ed un' ampullaria blu.

Valori dell'acqua (li ho fatti cinque minuti fa, prima di scrivere questo post.)

PH - 6.5
NO2 - 0
NO3 - 10mg/l
KH - 6
GH - 9

I test sono a reagente della Sera. (Ho il kit di base. Nuovo,appena comprato. NO3 sono un test a parte, stessa marca. Sempre a reagente.)

Faccio cambi di acqua regolari ogni una/due settimane (dipende da quanto vedo sporco il fondo.) e cambio il 30/40% di acqua.
Non uso acqua osmotica per i cambi, nè uso CO2.
Uso biocondizionatore Seachem Prime ad ogni cambio.

Nutro il pesce con due mangimi diversi, mattino e sera (al mattino somministro Sera bettagran, mentre alla sera somministro granuli della Blue Line. Due giorni la settimana, ai granuli aggiungo poche larve secche di zanzara rossa.).
La domenica lascio a digiuno completo.

Il problema:
Fin'ora questo pesce è sempre stato in ottima salute. Nessuno segno di malattia o altro.
Pinne belle, colori brillanti, niente rigonfiamenti strani, appetito sempre al massimo, curioso e generalmente mi sembra in linea.

Due giorni fa, mentre davo da mangiare al mattino, ho notato che il pesce era sul fondo, come arrotolato.
Credevo fosse incastrato tra due ciottoli, per cui ho immerso la mano per vedere di liberarlo.
Morale, il pesce è nuotato via su di un fianco e si è ri-appallottolato di nuovo sul fondo. Testa verso il basso.
Ha assunto come una forma a C. Non mi sembra gonfio o altro...I colori sono sempre brillanti e le pinne e la pelle non mi semra abbiano problemi.
Le squame mi sembrano bene adese al corpo.
Le pinne le muove.
Non capisco onestamente se riesca a muoversi verso l'alto però, perchè a volte lo vedo fluttuare a metà vasca fermo. Il più del tempo lo passa sul fondo.
Non lo vedo stare attorno alla superficie dell'acqua come dovrebbe e non mi sembra che stia mangiando.
Non ho idea di che cos'abbia.

Qualcuno ha qualche idea a riguardo o qualche suggerimento da darmi?
Allego la foto del pesce e della vasca.
(In più, una nota..Ho un 60 litri con un atro betta e bene o male, stessa popolazione, temperatura, filtro ecc. cambio l'acqua lo stesso giorno e alla stessa maniera. Questo pesce non ha alcun genere di problema.)




Il pesce è in quella posizione da due giorni.Tre giorni fa era sanissimo.
Ieri ho fatto un cambio di acqua, pensando fosse dovuto a magari qualche intossicazione.
Però lumache e gamberi stanno bene...
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Io non ho davvero idea di cosa fare...
Vorrei tenerlo a digiuno a questo punto...Può essere un problema di vescica natatoria?
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , betta , piegato , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24952 seconds with 15 queries