Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-11-2020, 12:16   #3
Giancarlo1997
Batterio
 
Registrato: Feb 2019
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 26
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@reoforo
La vasca è attiva da anni quindi nessun problema maturazione
Valori ph> 8 KH 10 gh 10 no2 0 no3 10 sisono misurati con test a reagenti conducibilità non ricordo bene mi sembra 576 uS
Il microgranulare della shg( marca buona) li gonfia cosí come l’artemia congelata e liofilizzata al momento quindi mangiano cyclops congelato mezzo cubetto o un po’ di dafnia liofilizzata della tropical
L’acqua è buona perché dovrei fare cambi riduco solo la carica batterica del filtro secondo me
Il mangime lo somministro con una siringa per non sporcare tutto
Per quanto riguarda il filtro è interno con cannolicchi spugna + lana , la pompa è 800l/h su 90 litri di acqua.

I pesci ora dopo 3 settimane continuano ogni tanto lo strofinio e alle volte riprendono quel movimento branchiale non accelerato, direi visibile, normalmente é impercettibile,il gonfiore come detto compare solo con mangimi specifici, sporadicamente sembrano sbadigliare
Le mie ipotesi sono 3:

1 parassiti branchiali,spiegherebbero lo struscio su conchiglie e respiro
2 carenza di ossigeno spiegherebbe il respiro e gli sbadigli ma non lo struscio
3 comportamenti tipici della specie, sbadigli per minacciare gli avversari e strusci su conchiglie per marcare il territorio non spiega il respiro accelerato sporadico, forse comunicano che hanno
fame

Che ne pensi ? Grazie della risposta
Giancarlo1997 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , con , dubbi , favore , miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16725 seconds with 15 queries