Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-06-2020, 16:52   #7
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si quello lo so... Quindi I miei dati diciamo che sono sbagliati... La co2 si scioglie di meno rispetto al l'ossigeno ma non così bene da essere uguale a quella dell'aria... Comunque poi in realtà essendoci gli animali e le piante la co2 non potrà mai essere uguale a quella dell'aria... I pesci e le piante (di notte) producono co2 e di giorno le piante assumono co2... Quindi é un casino..
------------------------------------------------------------------------
Poi ho sentito dire che gli scambi di CO2 tra aria e acqua sono molto lenti... Sará per questo che le piante emerse sono più avantaggiate rispetto a quelle sommerse?? Cioè ok.. Si riesce ad ottenere la stessa quantità di CO2 in acqua che in aria ma il processo é lentissimo!! Quindi appena la pianta acquatica mi ha consumato tutta la co2 deve aspettare che arrivi altra CO2 e ci vuole tanto tempo...

Sbaglio a dire così??

Poi se io agito l'acqua superficiale dell'acquario favorisco gli scambi gassosi.. E quindi la co2 la disperdo.. E l'ossigeno invece aumenta... Ma io disperdo co2 solo nel caso in cui ho più CO2 in acqua rispetto all'aria!!! Perché se avessi meno co2 in acqua rispetto all'aria se smuovo la superficie la co2 dovrebbe entrare in acquario non uscire!!

Sbaglio?

Ultima modifica di sofasoda; 26-06-2020 alle ore 17:01. Motivo: Unione post automatica
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29581 seconds with 15 queries