Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-04-2020, 15:29   #3
Peppes97
Plancton
 
Registrato: Apr 2020
Città: Mussomeli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 28
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
avresti 80 watt di luce, e anche distribuita male (essendo faretti, e non tubi) . Se poi ci metti un terzo fitostimolante, avresti 120 w di consumo, giusto?

inoltre non credo che vada bene metterli dentro, dove c'è umidità.

per me, due neon T5 (lunghi come la vasca) sarebbero molto meglio



Quote:
quando sono tornato a casa ho trovato la nuova illuminazione insufficiente (10w per 90 litri netti). Motivo per cui mi sono morte le piante e un bel po di pesci.
non credo che i pesci siano morti per la luce....
40 watt totali, 20w+20w (senza la fitostimolante). Con 120 watt i miei pesci farebbero i fotomodelli
Comunque, scherzi a parte, ho scritto che son morte le piante e alcuni pesci nel senso che per via del "deforestamento" ci sarà stato un picco di composti azotati eccessivo, cosa che non avveniva prima con le piante vive e vegete
O almeno questa mi sembra l'ipotesi più plausibile...

Posted With Tapatalk
Peppes97 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
95l , acquario , con , faro , illuminazione , led , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27593 seconds with 16 queries