Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2020, 15:32   #19
Marco Rossini
Guppy
 
Registrato: Dec 2017
Città: Gardone Valtrompia
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una dcs 4000 e nessun problema anzi contentissimo..la uso da 3anni ed è cuna bomba..anche molto silenziosa...

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da SirDuncan Visualizza il messaggio
ho purtroppo preso anche io la dcp-2500 e confermo il problema in sump. mannaggia io ho una camera piccolina da cui viene gestito il rabbocco l'acqua mi si alza ed abbassa di 1 cm ogni 3/4 minuti. sono disperato da giorni senza soluzione. Il controller Hydor suona ogni poco segnalando il troppo pieno... idee? il mio negoziante mi ha detto di alzare il livello in sump così da distribuire questa flessione su più superficie ed avere un oscillamento di livello impercettibile che non dovrebbe far scattare il sensore. ma è una cosa che non mi va tanto onestamente...
Il controller hydor non vale una cippa...ce l'ho anche io e a prescindere dalla risalita non va bene..per compensare i problemi che ha perché poco sensibile e riempie sempre oltre il max di qualche mm, ho dovuto mettere un rubinettino in uscita alla pompa del rabbocco per riuscire a calibrarlo...quindi se la pompa ha questo problema aggrava la situazione pure sull'hyodor..

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Marco Rossini; 01-04-2020 alle ore 15:35. Motivo: Unione post automatica
Marco Rossini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cerca , dcp , info , jebao

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28359 seconds with 15 queries