Anche io avrei preso (da subito) una commerciale Osram o Philips calda o fredda (4000 o 6500K), era per fargli usare quella "costosa", visto che:
- ormai ce l'ha (soprattutto questo);
- vorrebbe torbare/ambrare (e quindi migliorerebbe il colore percepitto, da noi, non dalle piante, purtroppo).
Anche perché i picchi sono sempre quelli (ho preso spettri di lampade diverse commerciali):

Philips PL trifosforo 4000K

Philips PL pentafosforo 5000K
L'importante (IMHO) non è massimizzare la radiazione PAR (quella utile per la fotosintesi tout-cour), altrimenti useremmo tutte fitostimolanti, ma di favorire più le piante delle alghe (ossia la clorofilla b al posto della a, e per quello non mi pareva orrendo lo spettro della 8500K di cui sopra).