Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2018, 15:23   #1
yug
Protozoo
 
Registrato: Feb 2015
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help LED caridinaio

Ho avviato una vasca da poco, mi manca l'ultimo mattoncino finale, ovvero....L'ILLUMINAZIONE.

Premessa non sono molto esperto di acquariologia come indicato nella presentazione.
In ogni caso parliamo della vasca:
- acquario chiuso con coperchio in plexi fai da te che sta a 2.5cm dal pelo dell'acqua,
- ospiti Caridina red cherry (ci andranno una volta maturato)
- vasca delle dimensioni pari a 50x32x25
- filtro esterno
- substrato me l'hanno regalato è apposta per Caridina con pH 6.5 (in teoria)
- piante : Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky" - e un altra pianta piccola che non mi viene in mente il nome ma il rivenditore mi ha detto che le piace stare all'ombra. Me le ha consigliate il venditore dove vado (mi sembra un tipo in gamba) La mia richiesta era di avere piante poco esigenti. Ovviamente so che il "pratino" non va d'accordo con la parola poco esigente.
- NO CO2

Detto questo ad oggi ho una piattina LED regalata da un amico che aveva un acquario, eroga una potenza di 10 W con LED 6500k e 1200 Lumen, al di la dei parametri vorrei sostituirla in quanto ha un angolo molto ristretto di illuminazione e mi crea due fasce buie ai lati. Una soluzione sarebbe comprare un altra di queste "lampade" e affiancarla in modo da avere la luce uniforme, ma vorrei fare qualcosa di "più professionale" andando a coprire più spettri e pertanto le necessita delle piante.

Con le piante che ho in acquario pensavo di stare sui 50 Lumen litro, considerando che ho circa 35 litri un totale di 1800L ca. Per capirci vorrei una bella luce per il nostro occhio ma anche buona per le piante, Leggendomi molti post e i vostri articoli mi sono fatto un pò di chiarezza sul mondo LED (spero di aver capito) ma haimè nel web a mio avviso si trova un po di tutto e ognuno ha la suo opinione, pertanto sono a chiedervi:

Il rapporto L/litri che vorrei usare è idoneo?
Come divido questi Lumen?
Vorrei fare circa 1600 Lumen di 6500k e il restante dividerlo in luce sui 4000K e luce rossa, è troppo poco la parte "del rosso" .Se ho capito bene il blu non serve in quanto contenente già nei 6500k. in tal modo dovrei riuscire a coprire tutto il grafico di assorbimento di clorofilla ecc ecc

Non voglio una cosa ultra professionale anche se il prato va a rilento me ne farò una ragione, ma vorrei accontentare un po tutti , noi, piante e Caridina.

Spero di essermi spiegato bene e spero in un vostro aiuto in quanto ho la sessiliflora che mi punta tutta al centro il quanto la luce come detto non è ben distribuita.
yug non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caridinaio , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38108 seconds with 15 queries