Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-04-2018, 00:46   #5
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto pensando al primo Marino

Originariamente inviata da andrea.faccincani Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
ciao,
per prima cosa ti consiglio, prima di comprare qualunque cosa di leggere un po di post sul marino , dopodichè vedrai che l'acquario che ha scelto non è dei più adatti..... adattare una vasca dolce a marino non è una buona idea
per un marino secondo me occorre:
una vasca aperta per favorire gli scambi gassos e aver pochi problemi di temperatura in estate
una plafoniera sospesa per la luce
un ottimo skimmer e nella tua vasca dovresti metterlo o dentro o appeso; gli skimmer appesi sono rumorosi, brutti e poco performanti (stessa cosa gli interni)
Quindi in quella vasca ti ritroveresti, il riscaldatore lo skimmer le pompe di movimento ed eventuale carbone e dovresti poi trovare il posto per la vasca di rabbocco
io opterei per una vasca nata per il marino, più profonda e con sump.
piu profonda in modo da creare una rocciata meno verticale e più bella,
con sump in modo da mettervi tutta la parte tecnica e nascondere la vasca di rabbocco
la tecnica poi la sceglierai in base agli animali che vuoi mantenere e al metodo di conduzione, e ti faccio un piccolo elenco

ti serviranno (qualunque gestione utilizzerai) :
impianto d'osmosi almeno a 4 stadi
skimmer
rocce vive
pompe di movimento
risalita (se metti sump)
vasca per contenere acqua di rabbocco
galleggiante per il rabbocco automatico
sistema di raffreddamento per l'estate (bisogna vedere la temperatura in casa)

in base alla gestione ti servira
pompe dosometriche o reattore di calcio
reattore di zeolite

naturalmente se poi vuoi aggiungere tecnica
hai da sbizzarrirti..... computer per gestire la vasca (aquatronica) , letto fluido, biopellet ecc ecc.

ma tu cosa vorresti allevare?


Allora io vorrei iniziare con qualche corallo molle e dei pesciolini pensavo ad un berlinese. Volevo utilizzare la mia vasca perché è praticamente nuova e a rivenderla non prenderei quasi nulla e dato che 3 vasche in casa non riesco a tenerle ( ho già un500 litri con discus ) volevo riutilizzare quella.


Posted With Tapatalk


Il problema nel Marino è che tutto costa e i vetri sono la spesa minore, ma se non parti bene poi ti trovi a fare upgrade successivi
E nel Marino è fondamentale la stabilità, un Marino diventa bello dopo anni dall”avvio, non è come nel dolce che avvi velocemente la vasca
Della tua vasca utilizzi solo i 5 vetri , tutto il resto non serve , e se la vasca non è comoda per la manutenzione poi è un macello

Se seguirai il berlinese dovrai mettere tante rocce (1 chilo ogni 5-6 litri d’acqua) e con una vasca dolce avrai una rocciata compatta verticale
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
marino , pensando , primo , sto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26741 seconds with 16 queries