Ben ritrovati a tutti.
Scrivo qui perchè l&

17;idea di piazzare un piccolo nanetto nel poco spazio che ho a casa non lo fa il &

20;mio primo acquario marino&

21; ma bensì il sesto e anche se, vista l&

17;assenza &

20;fisica&

21; (ma non sentimentale) da questa passione, non sono piu aggiornato da ben quattro anni quasi, sto cercando sul forum e sul web eventuali migliorie tecniche sia d&

17;allestimento che di metodo.
Arriviamo a noi. Ho uno spazio di 30x30x35 e l&

17;idea è di fare un nanetto berlinese con LPS e qualche detrivoro.
Ho ancora la mia plafo al led del mio vecchio mini system di Elos, il resto è tutto da acquistare.
Cubi di quella misura ce ne sono a bizzeffe, i miei dubbi erano piu riguardo movimento e filtraggio.
FILTRO
3/4 kg di roccia viva sono sicuri (non amo l&

17;ammasso roccioso anche se so che piu rocce stanno per piu filtro).
In extremis in aggiunta pensavo ad un filtro meccanico in aiuto tipo Wave Niagara (usavo quello nei miei nanetti, ma se ce qualcosa di meglio sono tutto orecchi) ma se potessi, per questioni estetiche mi affiderei solo a rocce sulle quali non lesinerei affatto.
MOVIMENTO
Mi sono trovato molto bene con le nanokoralia e &

20;dai miei tempi&

21; da 900 ho visto che ci sono piu versioni; pensavo alla 1600 ma temo sia troppo per un nano di quella misura.
Sul mio ultimo nanetto (il mini helos) avevo l&

17;MP40 di Vortech ma non ne vedo parlare negli ultimi post tematici quindi presumo non siano piu tanto ricercate nonostante il poco ingombro.
Che dite?
Accessorierei inoltre con riscaldatore da 50w, ventoline per il raffreddamento, termometro e sabbia viva caribsea sul fondale.
Altro da aggiungere?
Grazie a tutti per l&

17;attenzione e di nuovo ciaoooo!
