Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2018, 10:24   #1
steccio46
Batterio
 
Registrato: Feb 2018
Città: pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio nuovo acquario da un vecchio possessore

buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, fino a 5 anni fa ho avuto un piccolo 60 lt dolce, poi causa cambio casa non ho potuto mantenerlo, vi allego alcune foto di com era diventato.













non fate caso alkle varie specie di pesci, a me piace molto l acquarioverde e molto piantumato, per questo motivo ho modificato la plafoniera con 3 neon da 15w + 2 lampadine a risparmio, facebdo accedere x 8 ore tutte le luci, ma nelle 2 ore centrali anche le 2 a risparmio superando cosi il watt/lt.
ho usato come fondo l akadama, un impianto a co2 artigianale e fertilizzazione pmdd.
ho anche l impianto a osmosi a casa, raggiungendo valori molto buoni di acqua tanto che a un certo punto anche gli apistogramma mi avevano fatto le uova sul tronco (come potete vedere dalla foto) purtroppo pero la mancanza di luce lunare non ha permesso alla madre di proteggerle dai pulitori.
concludendo questa breve presentazione vorrei nella casa nuova allestire un nuovo acquario, ho una parete con angolo che misura 150 cm profonda 45cm, non voglio una cosa enorme, sui 150-180 lt mi andrebbe bene, sono indeicso sulle misure perche ho trovato a parita di litraggio acquari piu profondi ma meno lunghi, e altri molto piu lunghi ma poco profondi, inoltre avendo cucina e sala con mobili bianchi, mia morosa mi obbliga a prenderlo bianco, avete qualche consiglio sull aquisto? inoltre, nel piccolo da 60lt avevo un filtro a sacca interno, mi consigliate un esterno?
steccio46 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , consiglio , nuovo , possessore , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21219 seconds with 15 queries