Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-01-2018, 21:05   #8
goldfish_oranda
Guppy
 
L'avatar di goldfish_oranda
 
Registrato: Mar 2014
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo aggiornamento, sono stato questo tempo a studiarmi la situazione e ho capito che non avevo capito niente.. ed è per questo che ho chiuso la bombola appena ho letto i vostri commenti, allora ora vi riporto ciò che ho capito sperando in un vostro aiuto per schiarirmi le idee ancora un bel pò confuse e di correggermi al riguardo.
Prima di tutto da ciò che ho letto bisogna tarare un tot di bolle al minuto e dopo qualche ora misurare il PH (serve anche la misurazione del KH?? Poichè non sono riuscito a trovare qualche informazione chiara al riguardo) ottenuto il PH e quindi anche la concentrazione di CO2 che desidero avere in acquario (seguendo la tabella) non dovrebbero esserci problemi al riguardo, giusto?? Inoltre vi volevo chiedere i numeri riportati sulle tabelle che si formano prendendo come riferimento il PH e KH come questa che vi allego a cosa servono?? Sono per caso le ppm di CO2 disciolta nell'acqua??
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Tabella pH-KH-CO2 a 18 gradi.jpg‎ (110,9 KB, 15 visite)
goldfish_oranda non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , ornamentali , pesci , problema , rossi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79000 seconds with 17 queries