Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-12-2017, 22:50   #1
sandaniele
Protozoo
 
Registrato: Dec 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario avviato

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, in quanto a iscrizione, e dell'acquariofilia in generale. In quanto a iscrizione perché prima di allestire e avviare ho letto e riletto parecchio qui sopra e ci tengo particolarmente a ringraziare tutti quelli che scrivono con passione per le preziosissime informazioni.

Per prima cosa vorrei raccontarvi perché ho deciso di prendermi un acquario in casa. Qualche tempo fa, circa un mese, mio figlio mi ha fatto comprare un pesce rosso. Eh già. Vaschetta 10x15, pietruzze colorate e un filtrino meccanico.
Imbecille che non sono altro, ho cercato informazioni sul pesce rosso solo dopo l'acquisto, mica prima come peraltro sono abituato a fare di solito in tutti i contesti.
Rabbia, stupore, vergogna sono state il mix emozionale dei giorni seguenti all'arrivo di Goldie in casa.
Vergogna soprattutto. Come si fa a essere così stupidi da informarsi a posteriori?
Incazzatissimo con me stesso ho prima cercato un luogo idoneo per il pesciolino (un grande fontanile in campagna da un amico, con altri carassi belli cresciuti), poi mi sono interessato a come avrei dovuto fare per tenere un pesciolino in casa.

Il risultato è l'avviamento del mio primo acquario, un Juwel Rio 125, avvenuto due giorni fa.



Dimensioni acquario 80x35x50 circa. Litri netti 100.

Ho inserito un fondo fertile DeponitMix 9in1 da 4,8 kg con sopra uno strato di ghiaino marrone ceramizzato da circa 3 cm fino a circa 6-7 cm nella parte posteriore (circa 17,5 kg).

Due legni, di cui uno yati bollito due volte per circa 3 ore.

Come rocce ho messo 2 fossili e 3 rocce ada (credo dragon stone) testate con aceto (non c'è stata reazione, spero di aver fatto bene il test).

Ho modificato leggermente il filtro, quello interno originale, togliendo la spugna per i nitrati e sostituendola con una gabbietta di materiale ceramico (non sono i cannolicchi ma il cirax della Juwel) e in fase di avviamento non ho messo il carbone attivo.

I valori dell'acqua al rubinetto sono Gh 10, Kh 11 e pH 7,5.

La temperatura è impostata a 24°, spero che il riscaldatore ce la faccia, oggi dopo due giorni mi pare che la temperatura stia salendo ma siamo ancora a 22°.

Le ore di luce sono 8,30 (forse troppe?).

Ho usato l'attivatore batterico Sera bionitrivec e il biocondizionatore. Circa l'attivatore batterico non sono molto convinto che si tratti di batteri vivi, piuttosto di "cibo per batteri" o qualcosa del genere, ma tant'è, non credo sia dannoso (spero). Comunque per sicurezza ho aggiunto un pò di mangime in scaglie il giorno seguente l'attivazione.

Le piante sono:

- Juncus Repens
- Microsorum Pteropus
- Vescicularia christmas moss
- Taxyphyllum flame moss


Vorrei qualche chiarimento sulle ore di luce, forse 8 ore e trenta sono troppe per cominciare?

e sulle piante:

- ho legato il Microsorum ai sassi e un cespuglietto leggermente inserito nel ghiaino. la domanda è: il rizoma deve stare fuori dal fondo fertile o anche fuori dal ghiaino? le radici riescono ad arrivare al fondo anche se partono diversi centimetri più in alto?

- il muschio può essere leggermente inserito nel ghiaino?

- il Juncus si riproduce per stoloni, giusto?

In generale tutte le piante inserite nel ghiaino lo sono solo molto superficialmente. Dovevo spingere un pò più giù fino al fondo fertile o va bene così?

Su un rizoma di Microsorum ci sono delle escrescenze nere, cosa sono?




Per ultimo, ma più importante, vorrei capire se le piante che ho messo sono sufficienti (si riproducono e crescono occupando gli spazi) o devo aggiungerne (in caso sono ben accetti consigli)?


Vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli e/o osservazioni per migliorare la mia vasca. Questo forum è assolutamente fantastico, grazie a tutti.

Daniele
sandaniele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , avviato , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24101 seconds with 15 queries