Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2017, 16:06   #1
teito
Plancton
 
Registrato: Jan 2014
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Recupero vasca

Salve,

Spero che sia il posto giusto dove chiedere un consiglio su questo argomento, mi scuso fin d'ora se mi fossi sbagliato.

Ho recuperato una vecchia vasca acquatlantis 60L che vorrei utilizzare prossimamente.
Ho notato che ci sono molte incrostazioni di calcare e che le siliconature (in nero(?)) non aderiscono perfettamente e nella maggior parte dei casi (laterali) non sono state pressate ma sono state lasciate "grezze".

Ho due domande per chi sicuramente ne sa di piu di me che sono un neofita:
1) posso eliminare le incrostazioni con aceto bianco o acqua ossigenata? vorrei evitare di spendere soldi per l'acquisto di prodotti puntuali..
2) e' consigliabile intervenire sulle siliconature eliminando il silicone in eccesso ed eventualmente ripassandolo con un nuovo strato o posso lasciarlo cosi facendo naturalmente un bel test sulla tenuta della vasca?

Inoltre questa vasca avrebbe un filtro interno che e' fissato al vetro posteriore tramite silicone, visto le dimensioni esigue della vasca (circa 60x30x30) vorrei eliminarlo a favore di un sistema di filtrazione esterno, che cosa posso utilizzare per staccarlo dal vetro e per eliminare eventuali residui di silicone?

Grazie per l'attenzione
teito non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
recupero , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34927 seconds with 17 queries