Buongiorno a tutti, mi ha incuriosito questo nuovo acquario della Askoll che presenta il sistema di filtraggio a quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta nel coperchio. Il produttore consiglia di sostituire il materiale filtrante con ricambio originale, il che comporterebbe un costo di manutenzione abbastanza alto anche se l'acquario, dotato di sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico, a dire il vero è molto bello proprio per queste caratteristiche. Ora, la mia domanda è la seguente, premesso che qualcuno possiede già questa vasca: è possibile effettuare i cambi utilizzando le normali spugne o fibre sintetiche in commercio? Oppure si possono semplicemente lavare le spugne originali nell'acqua dell'acquario finchè non si degenerano? Grazie a chi mi darà un parere
