|
Originariamente inviata da tene
|
Quello che non ho capito come possa abbassarsi il livello dove sta la risalita, tanta acqua sale e tanta ne deve scendere
|
Che intendi con "non ho capito"?
Il vano della risalita è l'unico che cala perché è l'unico che può essere influenzato dall'evaporazione, in quanto la sua altezza è regolata dal volume totale del liquido.
La vasca cede e riceve la stessa quantità d'acqua, quindi, finché riceve in modo costante, il livello rimane costante, il livello della sump è invece determinato anche dalla quantità totale di liquido del sistema oltre che dalla quantità d'acqua mossa dalla pompa di risalita, nello specifico dal rapporto carico/scarico.
Ma se metto una paratia a livello fisso è come creassi un altro acquario che riceve dalla vasca principale e dal quale in caduta l'acqua vada in una sump piccolissima ovvero quella della pompa di risalita, che a quel punto diviene l'unica influenzabile dall'evaporazione ovvero la quantità totale di liquido del sistema.
