|
Originariamente inviata da Sinbad
|
Purtroppo, come immaginavo, l'introdizione in vasca ha dato risultati poco confortanti. Ok, il terzo acquario è fuori discussione... ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Resta il divisorio che, per quanto poco gradevole, resta la soluzione più percorribile. Io introdurrei solo una femmina della stessa taglia ed aspetterei un periodo idoneo alla convivenza serena. Una volta ben acclimatati ed affiatati (almeno qualche mese), proverei a togliere il divisorio mettendo, in sua vece, delle roccie o delle piante alte, insomma, qualche cosa che delimiti il territorio proprio dove prima c'era il divisorio. Dovrebbe funzionare... si verrebbero così a creare due aree ben distinte e le due coppie non avranno motivo di invadere l'altrui spazio.
|
Infatti prima (e parlo di un periodo di circa 2 anni) le due coppie avevano preso la parte centrale dove c'e'il flusso dell'acqua e le roccea ppoggiate sul fondo e un po' ammonticchiate come divisorio naturale e confine di riferimento:e mai che nessuno avesse tentato di sconfinare nella zona dell'altra coppia....poi venendo a mancare un pesciotto....ale' il disastro