Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-01-2017, 14:46   #1
stevie
Plancton
 
Registrato: Sep 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ri-Allestimento acquario dolce

Salve a tutti, ho avuto un'esperienza negativa con il mio acquario da 108 litri circa e vorrei ricominciare da capo. In breve vi spiego cosa è successo e quindi cosa vorrei evitare: un paio di anni fa ho allestito un acquario dolce per una coppia di tritoni(misura vasca aperta: 100cmx40cmx40cmh), questo era così composto: fondo-> sabbia edile fine, ovviamente ben lavata e setacciata; filtro-> askoll pratiko 200; plafoniera-> purtroppo disponevo solo di una plafoniera più lunga(120cm) dell'acquario, che monta due neon da 54w(entrambi osram lumilux HO, uno da 4000k e l'altro 6500k); flora-> diverse piante: egeria densa, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, vallisneria e higrophila polysperma. Tutte le piante crescevano bene e velocemente, l'unica che non andava molto era paradossalmente proprio l'egeria. Nonostante avessi parecchie piante ho avuto un'abbondante infestazione di alghe(nere filamentose, Verdi filamentose, diatomee) e anche cianobatteri(specie sulle foglie dell'higrophila e anche un po' della vallisneria). Non riuscendo bene a capire quale fosse la causa, visto che i test tanto per cambiare mi dicevano che tutti i valori erano perfetti, ho provato a ridurre l'illuminazione che era molto intensa, poiché era ben 1w/L., e per far ciò ho rimosso uno dei neon(quello da 4000k) in modo tale da avere un'intensità più moderata(la metà, 0,5W/L) e forse più facile da gestire. Così facendo per un mesetto la situazione sembrava essersi stabilizzata ma poi ho avuto un notevole incremento di alghe verdi che hanno portato allo smantellamento della vasca perché avevano creato una palla enorme, tutte alghe verdi, che avvolgeva la maggior parte delle piante.

Ora, come già detto vorrei ricominciare e chiedo consigli su come iniziare al meglio e magari anche secondo voi quali errori posso aver commesso. Scrivo direttamente un post per come iniziare perché già lessi le varie schede qui sul forum e penso di averle seguite abbastanza bene, tuttavia questo è stato il risultato quindi non ho ancora capito perché sia andata così male.

Le cose su cui ora sono dubbioso e che forse non ho fatto molto bene sono:
-l'illuminazione perché avendo preso i neon dalla ferramenta e pur avendo rispettato i gradi di colore, non sono sicuro che effettivamente lo spettro fosse adeguato(io ho sempre pensato che lo spettro fosse direttamente collegato ai gradi di colore però ora non ne sono più tanto sicuro); e poi sono dubbioso anche per via della forte intensità di luce che avevo in vasca(1w/L).

-le piante: io avevo molte piante nella vasca e praticamente tutte a crescita veloce(la vallisneria addirittura si è fatta tutto il perimetro della vasca quasi, solo nella parte frontale l'ho rimossa) però forse potrei aver commesso un errore: quando ho preso le piante sapendo che si riproducevano molto velocemente ho preso un mazzetto di ogni specie, perciò all'inizio(le prime 1/2 settimane) non erano moltissime e quindi non vorrei che forse questo abbia inciso sul futuro andamento della vasca.

-filtro: essendo la vasca più di 100l(e nemmeno completamente piena, piena sarebbero 160l) presi il pratico 200 regolandolo quasi al minimo però, non mi ha mai dato problemi peró non vorrei che a livello biologico fosse troppo.

Questo è quanto, spero possiate aiutarmi.
Grazie! :)

P.S. Non ho usato fertilizzanti perché non posso, fanno male alla salute dei tritoni ed è una cosa più che certa, su un rinomato forum di animali esotici lo ripetono fino alla esasperazione, quindi non posso utilizzarli a prescindere e non per niente infatti ho utilizzato tutte piante a crescita veloce e molto semplici(tolto al massimo la rotala che comunque è sempre cresciuta moltissimo assumendo anche un colore rosso acceso nelle foglie superiori). Non ho usato nemmeno CO2, il mio acquario si deve intendere come un tipico acquario low-cost, ho cercato di creare un ambiente naturale, con piante vere, solo per ricreare un ambiente ottimale e salutare per i miei tritoni che sottolineo non sono delicati come i pesci, quindi comunque non mi interessano valori particolari dell'acqua. Basta considerare che molti li allevano negli scatoloni di plastica dell'ikea buttandoci dentro qualche egeria, come filtro naturale, e sfruttando la luce naturale.
stevie non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dolce , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17604 seconds with 15 queries