Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-11-2016, 14:14   #4
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io farei così:

- allestisci l'acquario più grande con il fondo nuovo e due dita di acqua;
- organizza il layout della vasca nuova (arredi vecchi? Nuovi? Entranbi?
- trasferisci le piante dal vechio al nuovo;
- metti le piante nuove;
- trasferisci gran parte dell'acqua vecchia nel nuovo, almeno l'80%;
- trasferisci i pesci in una vaschetta di plastica con termoriscalratore, oppure riempi la vecchia, tanto sono 10l, con acqua nuova già a temperatura (evita assolutamente sbalzi);
- riempi la vasca nuova con acqua biocondizionata o di osmosi;
- trasferisci la parte biologica del filtro vecchio nel filtro nuovo (senza sciacquare), portandola a riempimento con i cannolicchi nuovi;
- metti una fialetta di batteri nitrificanti nell'acqua;
- aspetta un giorno per stabilizzare i valori, controlla i valori base e se ok trasferisci i pesci.

Accertati che la temperatura delle due vasche sia identica

Non è un sistema molto ortodosso ne da manuale ed ogni punto che ti ho elencato è discutibile ma, dovendo fare di necessità virtù, cerchiamo di limitare al massimo i danni... è il modo che vedo più adatto per le tue esigenze... in due giorni fai tutto.

Dovresti avere il filtro che parte subito, sfruttando parte del vecchio, anche se molto piccolo.
Potresti avere qualche problema di Nitriti ma non è detto, in caso dovrebbero rientrare subito.

Non alimentare subito i pesci per non dare un carico organico al filtro che probabilmente non sopporterebbe ancora.

Se puoi, controlla Ammonio e Nitriti e tienti pronta per un eventuale cambio d'acqua di emergenza, non credo sia necessario ma non si sa mai.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie ReleHCP Ringrazia per questo post
 

Tag
15l , 50l , passaggio , una , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23025 seconds with 16 queries