Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2016, 11:12   #19
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelar Visualizza il messaggio
non sapevo del problema della profondita per i labirintidi,da studi (non approfonditi) so del sistema polmonare ecc,ma questa non l'avevo mai letta,iniziero immediatamente degli studi approfonditi
attenzione, non voglio essere frainteso: non ho detto che questi pesci non possano vivere in acquari profondi. ho detto che , proprio in virtù del loro bisogno di andare spesso in superficie a "prendere una boccata d'aria" , di solito si cerca di metterli in acquari non troppo profondi per agevolare questa loro operazione. una volta ho provato a mettere un Betta in una vasca alta 60 cm ma stava sempre sotto il pelo dell'acqua, raramente si allontanava dalla superficie per andare ad esplorare in profondità, il rischio è di avere tutti i Labirintidi solo nella parte alta della vasca, il che li esporrebbe a forte stress perchè esposti direttamente alla luce della lampada senza possibilità di riparo dalla luce stessa. amano ambienti ricchi di vegetazione, tra cui nascondersi e acque ferme e poco profonde. e poi in un acquario così grande non ha senso mettere pesci molto piccoli, perchè non li vedresti nemmeno.
in acquari molto profondi di solito si mettono piante galleggianti così da creare ripari anche vicino alla superficie per questi pesci. anche la caratteristica di questi pesci di fare nidi di bolle presso la superficie la dice lunga sul loro habitat, in natura sono abituati a stare in acque basse, calde e poverissime di ossigeno, quindi hanno sviluppato la respirazione labirintica e anche questa modalità di fare nidi presso la superficie per migliorare l'ossigenazione della uova, collocandole più vicino all'aria.


per il resto qualche consiglio buono l'hai avuto, ma se non sei soddisfatto nessuno ti vieta di chiedere anche altrove. ci mancherebbe. secondo me la scelta dei pesci deve tenere conto anche dell'effettiva disponibilità degli stessi, è vero che i pesci si posso anche ordinare presso i negozi ma secondo me è sempre meglio prendere pesci che già sono di facile reperibilità in qualunque negozio. i ciclidi del Malawi li trovi dovunque e a prezzi accettabili. voglio dire che è inutile fantasticare (non parlo di te, parlo in generale) su specie esotiche che poi sono difficilmente reperibili. io per altro sono contrario ad ospitare pesci di cattura o wild, io compro solo pesci di allevamento. che ormai rappresentano la percentuale più alta dei pesci in commercio (grazie a Dio).

inoltre non condivido la teoria sui cambi assenti. qualche cambio ogni tanto va fatto, è la base della gestione di un acquario... ricordo che i pesci sono di fatto prigionieri in una gabbia di vetro, che è l'acquario, vivono 24h nella stessa acqua in cui urinano e defecano, ergo fare i cambi mi sembra il minimo. i pesci hanno il diritto di vivere in acqua sempre pulita, non in acqua sporca (secondo me). non puoi pensare di ospitare molti pesci di grosse dimensioni, magari carnivori che sporcano tanto, senza mai cambiare l'acqua..
ma è un discorso complesso e so che molti non sono d'accordo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 04-04-2017 alle ore 13:20.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
4000 , acquario , circa , condivisione , consiglio , litri , pesci , piante , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69615 seconds with 17 queries