Pasaggio a filtro esterno
Salve a tutti!
Ho una vasca da circa 45 litri lordi con filtro biologico interno, aeratore e riscaldatore.
Al momento sono presenti 2 guppy un ancistrus e due gamberetti. E una colonia di lumache...
C'è anche una piccola piantina, di cui non ricordo il nome, che "sopravvive" a stento...
Vorrei riallestire la mia vasca partendo praticamente da 0, cambiadno il ghiaietto sul fondo e ponendovi prima uno strato di fertilizzante come consigliato dal mio negoziante di fiducia.
Vorrei però liberarmi dell'ingombro non indifferente del filtro interno passando dunque ad un filtro esterno da porre nel mobile sotto l'acquario, quindi in posizione più bassa rispetto a quest'ultimo.
Su amazon ho trovato diverse soluzioni anche con costi piuttosto contenuti (a partire da 26€ - Eden 501 Filtro Esterno 60 lt).
Potrebbe essere la soluzione giusta per il mio problema?
Il mio negoziante mi ha consigliato di utilizzare li stessi cilindretti che ho ora nel filtro (anche se ho parlato solo di riallestire l'acquario, non di passare al filtro esterno)... Vale lo stesso anche per il filtro esterno?
Ci sono problemi col posizionamento del filtro al di sotto dell'acquario??
Man mano che scrivo mi vengono in mente 100 domande... ma preferisco fermarmi qui per ora... Spero possiate consigliarmi. Non vorrei spendere molto: al massimo riallestirei col filtro esistente.
Grazi a tutti!
|