Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-09-2016, 19:18   #3
slemash
Protozoo
 
Registrato: Sep 2016
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
innanzitutto grazie per avermi ascoltato e risposto.
Inizialmente facevo cambi d'acqua 10% e cambio lana perlon ogni settimana, ma notavo che dopo ogni cambio d'acqua si creavano bollicine lungo tutto il bordo della vasca e proliferavano le alghe. Ho quindi deciso di provare a ridurre i cambi d'acqua, perchè ho letto che gli acquari meno si toccano e più si stabilizzano ed in effetti cambiando l'acqua 1 volta al mese, sono sparite le bolle sul bordo e le alghe quasi non se ne vedono più.
La vasca era inizialmente piantumata ma i pesci pian piano si sono pappati tutte le piante che inevitabilmente sono morte. Non le ho più rimesse perchè avrei dovuto rifare il fondo che nel tempo si è assottigliato.
Per quanto riguarda l'alimentazione, in virtù del fatto che gli oranda inquinano molto, li tengo diciamo così a stecchetto, nel senso che gli do da mangiare poco e una volta a settimana a digiuno.
Spesso gli do piselli o zucchine sbollentate.
In effetti hai ragione: gli acquari così piccoli dovrebbero toglierli dal commercio, ma sai....si pensa siano più facili da gestire per inesperti ed invece è proprio il contrario.
Riguardo i test, va bene se momentaneamente posto il risultato delle striscette?
spero di rientrare a casa e trovare ancora vivo arlecchino.
slemash non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fondo , nuoto , nuoto a scatti , oranda , parassitosi , scatti , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46987 seconds with 16 queries