Guarda, il primo consiglio che ti do è DIMENTICA LA GESTIONE DEL DOLCE il marino è un'altra cosa
Ora iniziamo la tecnica,
La vasca , una vasca con quelle misure ( 38 cm) non ti permette una rocciata carina e funzionale
Le rocce nel marino sono molte ( 1 chilo ogni 5 litri) e non hanno solo una funzione decorativa ma sono il cuore della vasca ( insieme lo Skimmer)
Lo Skimmer , insieme alle rocce, ti farà gestire la vasca , non si usa NESSUN FILTRO BIOLOGICO
La luce , due neon t5 sono niente, non bastano per attivare i processi di ossidoriduzione
La vasca, dimenticavo, è bene che sia aperta e possibilmente con sump ( locale sotto in cui metti Skimmer e altra tecnica)
Altra cosa importante nel marino è una vasca che contenga l'acqua osmotica per i rabbocchi automatici; senza un rabbocco automatico avrai sbalzi di salinità pericolosi per gli animali
Gli animali, pochi e adatti alla vasca ( per la tua attuale NESSUN ACANTURIDE)
Molti ti diranno che le regole del berlinese possono essere derogate, quasi tutti quello che lo fanno buttano via un sacco di soldi e poi o smontano o si adeguano
Leggi molto e chiedi prima di comprare
