Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-06-2016, 10:47   #1
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiarimenti

Buongiorno
Oggi vorrei capire un poco meglio la gestione balling e in generale la gestione di un nano .
Parlando e leggendo in giro ho capito la necessità di equilibrare i valori Ca. Mg e Kh così come di avere No2 e No3 e Po4 a zero o per gli No3 vicino allo 0.
Ora ho messo in atto ma i colori, i vetri etc. non sono mai come quelli che vedo al negozio , chiedendo e approfondendo ho capito l'importanza di una buona tecnica unita ad integratori anche di Iodio , Oligoelementi etc.
Qualcuno può dirmi come gestisce la sua vasca (nanoreef senza sump) e che tecnica ha , semmai con qualche foto in modo da permettermi di capire cosa devo migliorare e come .

La mia comunque è una 30lt lordi con 3 pesci ( so che non avrei dovuto metterli ) sps , lps e molli lysmata , paguro etc.
Tecnica , uno skimmer interno ( Sera Protein Skimmmer PS 130 ) , due pompe jebao rw10 , una lampada a led da 150w drimmerata al minimo ( la tengo solo perchè a breve vorrei passare ad una vasca più grande ) un filtro a zainetto che uso da refugium con macroalghe e qualche volta resine , e poi il resto osmoregolatore , riscaldatore , ventole etc. etc. ma non credo influiscano.
Come balling aggiungo 2ml ogni due giorni di Ca. Mg. e 7ml tutti i giorni di kh ( valori 430 , 1530 e 8 ) Ma non aggiungo jodio , salina o altro solo una volta ho messo fitoplancton ma ho avuto solo problemi .

Che ne dite ?? grazie
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16635 seconds with 15 queries