Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-04-2016, 12:16   #1
***VinZ***
Guppy
 
L'avatar di ***VinZ***
 
Registrato: Oct 2006
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo allestimento

Ciao a tutti. Sono assente dal forum da un bel po', anche per via del fatto che non ho più avuto acquari da quasi 4 anni. Il 28 febbraio ho rimesso in piedi il mio vecchio acquario.
Si tratta di una vasca artigianale 80x50x40h (160L) aperta. Filtro Pratiko 300 con Lampada UV Tetra 400. Ho inserito il JBL Manado come fondo (2/3 cm sul fronte, che diventano circa 5/6 sul retro della vasca) e sotto ho messo il cavetto riscaldante. Ho riempito il tutto con RO (nell'impianto ho anche un filtro anti-silicati oltre ai classici filtri sedimenti e carbone) reintegrata con sali Amazonas Salt della SHG e inserito subito le radici (tranne un mopani sono tutte radici di torbiera), avendo cura di lasciare libero il fronte della vasca (per i primi 18/20 cm, infatti lo è). Dopo circa tre settimane ho inserito le piante: 1 echinodorus Rosè, 1 Echinodorus Bleheri, 1 Echinodorus Ozelot Rosso, 1 Limnobium Laevigatum, 1 Pothos (solo le radici in acqua) e ho iniziato a illuminare con 2 T5 da 24W cad. 4000K della JBL per circa 8 ore.
Dopo un mese, previa verifica dei valori (NO2 0 pH 6,8, KH 3, GH 9), ho inserito i primi pesci: n. 6 Otcinclus Affinis. A distanza di una settimana da questi sono arrivati 8 Corydoras Sterbai.
Attualmente i valori dell’acqua sono come sopra con NO3 = 5 e temperatura 28,5°. Somministro n. 2 pasticche per pesci da fondo (Sera Viformo) la sera a luci spente (e vengono mangiate subito, nel giro di 15 minuti). Vorrei inserire, per completare l’allestimento una coppia di discus. Cosa mi consigliate di fare e come procedere?
Grazie mille in anticipo per i consigli!!

__________________
****VinZ****
***VinZ*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20012 seconds with 17 queries