Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2016, 13:43   #14
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Skimmer

Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
con il gobide ce la dovresti fare tranquillamente senza skimmer. il condizionale è d'obbligo per i fattori che ti ho scritto sopra, che possono variare anche in base alla tua capacità di gestire la vasca e di capire al volo quando c'è qualcosa che non va, intervenendo di conseguenza.
gli altri due pesci che indichi, li vedo alla stessa stregua dell'ocellaris, cioè non adatti per quel volume e tipo di vasca. non significa che sia impossibile, ma che aumenti di parecchio il rischio di insuccesso.
Buongiorno mi aggiungo a quanto detto per indicare che comunque lo skimmer in un nanoreef con pesci è quasi indispensabile perchè tiene bassi i valori negativi in acquario e per di più contribuisce all'ossigenazione .
Il problema è solo a quel punto tararlo bene affinchè elimini effettivamente gli scarti e non sia solo ingombro.
Come pesci avendo coralli molli lps etc. anche un pesce pagliaccio ( ocellaris ) andrebbe bene perchè quando entra in simbiosi praticamente non si sposta più dal corallo che ha scelto e poi non cresce molto io comunque prima di inserire altri pesci metterei un Synchiropus splendidus che è importante come "pulitore" ed anche molto bello .
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nano , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25769 seconds with 16 queries