Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2016, 11:47   #1
Costy83
Batterio
 
Registrato: Mar 2016
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli maturazione e mantenimento nanoreef 30 litri

Ciao a tutti, mi chiamo Fabio, dopo anni di vasche di acqua dolce (ciclidi africani) e dopo aver cambiato casa e aver purtroppo dovuto dismettere, per motivi di spazio, le mie due vasche, ho deciso di buttarmi per la prima volta nell’esperienza del marino, dopo diverse settimane di lettura di articoli e forum, ho deciso di tentare ad allestire un cubetto da 30x30x35, vi illustro di seguito quello che ho fatto fino ad ora e quello che intendo fare nel futuro, chiedo a voi, in base alla vostra esperienza, di correggermi e darmi consigli su come affrontare al meglio la delicata fase iniziale di maturazione e di mantenimento.

19 Febbraio 2016 - Inserita acqua RO salata, filtro meccanico a cascata (Wave Niagara 300) caricato solo con spugna, termoriscaldatore 75W e pompa di movimento Koralia EVO Nano 900 puntata sul vetro, tutto acceso 24h/24.

26 Febbraio 2016 - Inseriti 4 Kg di rocce vive “Fiji Premium 1” già spurgate.

27 Febbraio 2016 - Aggiunto Skimmer (Tunze 9001) acceso 24h/24. Probabilmente mettere uno skimmer in un acquario così piccolo è leggermente esagerato ma essendo mia intenzione inserire in futuro qualche corallo duro o semiduro e tra qualche mese, magari anche 2 piccoli pesciolini e un gamberetto forse la mia scelta potrebbe essere anche giustificata, non pensate?

02 Marzo 2016 - Inserita mezza bustina di batteri ed enzimi forniti dal negozio on-line dove ho acquistato le rocce vive, ho “spolverato” le rocce tramite pompa ad immersione e ho pulito la spugna del filtro meccanico.

Ad oggi (03 Marzo 2016) mi trovo con parecchio spurgo delle rocce sul fondo e con una leggera peluria verde che sta spuntando dalla zone delle rocce più esposte alla luce naturale, ho allegato una foto (l’acquario per motivi di spazio è posto purtroppo a circa un metro da una porta-finestra però non è mai raggiunto dalla luce diretta del sole).

Si tratta della fase algale? Da perfetto ignorante in materia cosa devo aspettarmi di vedere nel mio acquario?

I miei prossimi passaggi saranno:

05 Marzo 2016 - Accenderò le luci dell’acquario (due Blau Nano LED Light 2.0 Marine da 11W ciascuna) per due ore e aumenterò di mezz’ora ogni tre giorni fino ad arrivare ad un fotoperiodo totale di circa 8 ore.

Per quanto riguarda l’illuminazione, avendo a disposizione due lampade da gestire e dimmerare a piacimento, mi consigliate di partire subito alla massima potenza o di partire magari solo con una lampada per poi aumentare progressivamente?

07 Marzo 2016 - Aspirerò tutto il sedimento delle rocce dal fondo, inserirò circa 1 cm di sabbia CaribSea sabbia viva SUPER-WHITE da 1mm ( per diminuire il carico batterico, sotto consiglio del negoziante, farò un minimo di lavaggio della sabbia viva con qualche litro d’acqua preso dall’acquario)e inserirò carbone attivo sul filtro a cascata (da togliere dopo 4-5 giorni).

20 Marzo 2016 - Inserirò l’altra metà bustina di batteri ed enzimi.

26 Marzo 2016 - Misurerò i valori chimici dell’acqua e se saranno corretti vorrei inserire qualche corallo, visto la mia “potenza luminosa” il negoziante mi ha detto che potrei partire anche con coralli duri o semiduri “facili”.

Dal momento in cui inserirò il mio primo corallo inizierò a cambiare circa il 3 litri d’acqua R.O. alla settimana salata con Aqua Ocean Reef Plus Marine e trattata con biocondizionatore Seachem Prime.

Ringrazio anticipatamente chi potrà consigliarmi su come affrontare al meglio questa delicata fase iniziale di maturazione e su come mantenere in salute e in equilibrio il mio piccolo futuro reef.

E’ ben accetto anche qualche consiglio su quali coralli e pesci poter mettere in un acquario così piccolo.

A voi la palla…

Costy83 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , litri , mantenimento , maturazione , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17458 seconds with 16 queries