Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-02-2016, 12:51   #10
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene..ora togli tutta quella porcheria da dentro..mi raccomando fa piano che si rigano i vetri e se son già rigati da un lato vedi se puoi girarlo passando il vetro di dietro davanti..poi inizia a capire che cosa vorresti metterci dentro..biotopo quindi pesci e piante..scegliere un bel e soprattutto buon fondo..fai le cose con calma senza farti prendere troppo dall'entusiasmo..la fretta è una cattiva consigliera!
Se hai intenzione di usare solo l'acqua di rubinetto, inizia a verificarne i valori per vedere che pesci puoi introdurre..se poi invece vuoi usare acqua di osmosi inversa (e ti conviene comprare un impiantino) mista a quella di rubinetto o pura con aggiunta di sali, allora la scelta è più ampia.
In base al biotopo (a me non piacciono assolutamente i fritti misti), pesci e piante (anche se per queste è un po' difficile rispettare un biotopo) inizia a capire che fondo mettere. Io nn ho molta esperienza, molti anni fa usavo akadama, con sottofondo sottile di lapillo, manciata di torba e carbone attivo, ma pare non vada più di moda, all'epoca andava benissimo e l'akadama non è molto semplice da gestire, ora pare ci sia il manado, una sorta di akadama già "pronta all'uso" (l'akadama bisogna farla maturare alcuni mesi).
Ora come sottofondo/fondo uso solo ed esclusivamente la fluorite classica, occhio che o la black o la dark (non mi ricordo) non sono molo bilanciate, uno spettacolo e toccasana per le piante, ma avresti problemi son i corydoras e tutti i pesci con i barbigli, anche se ho appena visto che esiste la classica sand, quindi si potrebbe fare il sottofondo con quella a granulometria maggiore e il fondo con la sand. Dovresti solo sentire seachem e/o capire se così facendo non ti ritrovi in poco tempo tutta la sabbia sotto. Comunque, qualunque fondo/sottofondo tu scelga, attento che siano simili esteticamente, altrimenti dopo aver piantato/estirpato due piante ti ritrovi i grani di sottofondo in superficie e fa abbastanza ca..re.di contro la flourite non costa proprio poco..ahhh lascerei perdere solo le sabbie finissime bianche..spesso danno fastidio ai pesci (bianco), rischi di creare zone anossiche (sabbia finissima) e durano 2 giorni pulite poi rischi che diventino uno schifo (bianco e finissimo).
Cerca delle pietre anche in montagna, visto che sei a monza non è lontana la montagna, oppure se devi comprarle pigliale belle che abbia senso, non stare a comprare pietre comuni, per i legni quelli magari comprali ma sempre un po' particolari e magari non dei tronconi ma roba più snella.
Uhmm credo di essere già andato oltre..comincia con i valori, budget, bioopo..ma soprattutto fai con calma e trova un negoziante di cui possa fidarti, se cominci a vedere pesci morti in vasca, piante piene di alghe e lumache, che ti consiglia di acquistare i pesci lo stesso giorno che compri le piante (acquario non maturo), ascolta anche come consiglia gli altri clienti (ehh perché il solfao di potassio si discioglie e rilascia ferro..m'è stato detto sabato sera)..beh..cambia negozio!
Ahhh per l'eventuale impianto ad osmosi non vale la pena comprarlo usato, a meno che non sia di una persona fidata o ti faccia misurare i valori dell'acqua prodotta, perché dopo un po di tempo le membrane vanno ad escort!

Piess bello l'acquario..io li preferisco neri, ma a quel prezzo anche fucsia poteva andar bene..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , avviare , consigli , insieme , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38088 seconds with 15 queries