Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2016, 02:07   #11
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Non per farmi i cazzi vostri del marino,xD ma un esplosione batterica non va per nulla risolta con i carboni attivi...
I carboni attivi sono adsorbenti cioè un accumolo di 1 o più sostanze liquide o gassose, su una superficie solida( il carbone nel nostro caso).. i batteri continuerebbero a persistere, anche coi carboni...

La corretta soluzione sarebbe:
evitare di continuare a somministrare attivatori batterici
Sicuramente quelli che usi hanno ceppi batterici dormienti,e non composti azotati.

Levare la fauna che hai inserito, non si fa in maturazione, la vasca è in cerca di un equilibrio stabile, non c'è ancora il numero esatto di batteri per gestire adeguatamente un carico organico!

Mettere l uscira della pompa qualche centimetro sopra il livello dell acqua, per smuovere la superficie, come quando si fa per la patina oleosa, perchè puoi immaginare l esplosione batterica come tantissime patine oleose che partono dal fondo sino in superficie una sull altra...

L aereatore potrebbe servirti per spostare batteri verso la superficie che è quel che si vuol fare....
Ma qui siamo nel marino avete le pompe di movimento in vasca, metterle il piu in basso possibile e rivolgerle verso la superficie è meglio dell aereatore....

Cambi d acqua, ció ti rallenterà la maturazione del filtro, ma diminuirà il tempo necessario per la risoluzione del problema.





Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , aiuto , leggermente , pallida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34574 seconds with 15 queries