Non per farmi i cazzi vostri del marino,xD ma un esplosione batterica non va per nulla risolta con i carboni attivi...
I carboni attivi sono adsorbenti cioè un accumolo di 1 o più sostanze liquide o gassose, su una superficie solida( il carbone nel nostro caso).. i batteri continuerebbero a persistere, anche coi carboni...
La corretta soluzione sarebbe:
evitare di continuare a somministrare attivatori batterici
Sicuramente quelli che usi hanno ceppi batterici dormienti,e non composti azotati.
Levare la fauna che hai inserito, non si fa in maturazione, la vasca è in cerca di un equilibrio stabile, non c'è ancora il numero esatto di batteri per gestire adeguatamente un carico organico!
Mettere l uscira della pompa qualche centimetro sopra il livello dell acqua, per smuovere la superficie, come quando si fa per la patina oleosa, perchè puoi immaginare l esplosione batterica come tantissime patine oleose che partono dal fondo sino in superficie una sull altra...
L aereatore potrebbe servirti per spostare batteri verso la superficie che è quel che si vuol fare....
Ma qui siamo nel marino avete le pompe di movimento in vasca, metterle il piu in basso possibile e rivolgerle verso la superficie è meglio dell aereatore....
Cambi d acqua, ció ti rallenterà la maturazione del filtro, ma diminuirà il tempo necessario per la risoluzione del problema.
Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
|