Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Buonasera a tutti, sto proseguendo con l'acquisto di tutto il tecnico e la realizzazione della vasca che metterò in produzione.
Come accennato qualche settimana fa sono orientato ad allestire un dsb e mi é venuta la mezza idea di usare circa metà della sabbia con "sabbia locale" diciamo del mar mediterraneo specificatamente dell'Adriatico, e la restante parte metterei carbonato di calcio di 0.1 mm.
Che ne pensate?
Ci vedete delle controindicazioni?
Se si quali?
aldilà che la sabbia che useresti e a base silicia tranne prenderla nel salento che è a base calcarea[lo usata io per diversi anni] e un esperimento che ho fatto anni fà e non va bene perchè soffocheresti la sabbia viva sotto mettendo il carbonato di sopra quindi falla tutta con carbonato visto i costi irrisori che tiene..