Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-12-2015, 20:26   #11
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trudi Visualizza il messaggio
fidati che appena si staccano i pesci se le pappano in due secondi e comunque se le altre acropore godono di ottima salute fidati non vengono colpite dalle turbe!!!!!! Ti ripeto secondo me è la soluzione migliore perchè il coralli viene stressato pochissimo quindi si riprende più in fretta, in passato con questo sistema ho salvato diverse acropore...

trudy solo per precisare: se la acro non la si toglie in vasca.. il problema non finirà,perchè le uova (di questo sono certo) andranno comunque rimosse,sul discorso dello stress sono d'accordo,abbiamo diverse soluzioni(betadine o osmosi),ma tutte creeranno stress nell'animale e un indebolimento può renderle + appetibili per le bestiacce,potrebbe essere una soluzione (dici che le mangiano e ci credo) catturare un pagliaccio metterlo in bacinella con termostato,togliere la acro e investirla dal flusso ,il fatto di farlo in vasca non so e poi tirare cmq fuori la acro e spazzolare dove ci sono le uova.

però ripeto se io prevengo è cmq meglio ,rocce vive in sump e ogni talea stracontrollata (microscopio e bagno betadine.. tanto anche se si stressa non avendole in vasca non avrei prob),poi oh sarà una mia idea.. ma se parto da un ambiente privo di rocce vive e gli ospiti che immetto ne sono esenti non so come potrei poi ritrovarmele

ps: ripeto le hai tolte indirizzando la pompa ma poi con le uova??? come hai fatto? altrimenti è un circolo vizioso senza fine
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bianche , macchie , parilis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25490 seconds with 15 queries