Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-12-2015, 01:13   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Bisogna distinguere i fatti oggettivi da quelli che non lo sono, è un dato di fatto che i discus siano pesci di branco, che devono vivere in branchi il più numerosi possibile. Lasciare la coppia sola potrebbe anche incrementare il numero di deposizioni fino a far ammalare i due pesci oltre che metterli in una condizione che non è a loro consona. In una vasca arredata la coppia non potrà mai allevare i piccoli in modo adeguato, l'acquario è una misera riproduzione della natura con enormi limiti e diversità. Per avere una riproduzione di successo è necessaria una vasca adeguatamente modificata, in ogni caso sono necessari almeno 2 o 3 acquari per la crescita e lo svezzamento dei piccoli. La colorazione differente dei riproduttori non porta a nessuna variante stabile e nessuna colorazione riconosciuta e di pregio, saranno Pigeon con molti melanofori senza valore commerciale e quindi difficili da piazzare anche gratuitamente (sempre ammesso che si riesca a fare un buon lavoro e che almeno dal punto di vista della forma e delle dimensioni siano passabili cosa per nulla scontata anche per un allevatore con anni d'esperienza). E' giusto avere un quadro realistico della situazione, poi è evidente che ogni persona può decidere come preferisce. Se mi trovassi in una situazione simile se l'acquario è abbastanza grande proverei a aggiungere 1-2 discus e magari se proprio piacciono inserirei un paio di loricaridi che rimangano di taglia piccola.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Kromie Piace questo post
 

Tag
con , coppia , discus , pekoltia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37457 seconds with 16 queries