Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-11-2015, 17:41   #1
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiarimenti nanismo indotto pt.2

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248151
rileggevo questo vecchio post, e una cosa non mi è mai stata chiara e tutt'ora non lo è, e riguarda lo spazio di cui si dice ogni pesce a seconda della specie e delle abitudini dovrebbe avere.. allora facciamo finta di avere un hepatus in 800L e diciamo che in teoria quelli 800L sono sufficienti ad assicurarli i movimenti ecc ecc, però quando diciamo ho un hepatus in 800L intendiamo un hepatus in una vasca che di quei 800L ne ha magari solo 400 di acqua a disposizione per il pesce, perche l'altro spazio è occupato da rocce e coralli, se poi sempre in quei "400L di acqua libera" mettiamo altri pesci come succede nelle vasche grandi e molto popolate lo spazio a disposizione diminuisce ancora di più e magari l'hepatus si ritrova tra pesci e rocce a poter nuotare solo in 200L di acqua.. cioè dal volume totale della vasca togliamo il volume delle rocce e il volume dei copri dei pesci pompe ecc e non sono più 800L.. allora possiamo dire che un hepatus starebbe bene in un 200L senza rocce ecc.. non so se mi sono spiegato bene spero qualcuno mi capisca ahahaha
ps. i numeri sono indicativi per spiegare il concetto non mi rispondete 200L sono pochi ecc perchè lo so
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarimenti , indotto , nanismo , pt2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22951 seconds with 17 queries