Guardate che anche in questo prodotto c'è il sodio (che non è mica veleno, specialmente a quelle concentrazioni).
Se, sudando mentre fate il cambio d'acqua alla vasca, vi cade in acqua una goccia di sudore (o una lacrima), ecco, lì dentro c'è più sodio che nella dose di fertilizzante.
PS: il problema del sodio, semmai, si pone per i sali usati per arrichhire l'osmosi. Non per i fertilizzanti.
PPS: ma, sinceramente, quanti di voi hanno mai visto (o sanno riconoscere) della carenze da molibdeno, o zinco, o rame? In quale vasca (e con che gestione)? Dopo quanti mesi o anni?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|