Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2015, 16:57   #1
Lucariello_77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto di co2 con phmetro ed elettrovalvola

Ciao a tutti!
Ho un askoll XL di 94 litri lordi (83 circa netti), ph 7,5 (lo sto gradualmente abbassando con i vari cambi settimanali del 10%)kh 4 e gh 7
In acquario ho una coppia di scalari medi, 6 Petitelle e 6 Rasbora
Ho inserito varie piante tra le quali Pogostemon stellatus, cabomba caroliniana, anubias barteri nana gold e la bacopa australis
Ho inserito da due settimane un impianto di co2 della Aquili con elettrovalvola il tutto unito ad un temporizzatore per staccare l'erogazione nelle ore notturne.erogo circa 15 bolle al minuto.
Voglio provare a far crescere il famoso pratino con la Hemianthus Callitrichoides e per questo ho preso anche dei fertilizzanti della Dennerle (uno settimanale ed uno mensile) ed ho messo delle palline di fertilizzante nel ghiaino.
Vorrei sapere se è una valida soluzione collegare l'impianto ad un phmetro (ho visto il Milwaukee sms122) in modo da far abbassare il ph e tenerlo costante e fare in modo che la concentrazione di co2 sia sempre quella corretta.
Ho dubbi, poi, sul fatto che un eventuale intervento della elettrovalvola avverrebbe solo per il raggiungimento del ph impostato come obiettivo a prescindere dalle ore di luce/notte e non vorrei questo fosse rischioso per i pesci.
Cosa mi consigliate ?
Lucariello_77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , con , elettrovalvola , impianto , phmetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52508 seconds with 16 queries