Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2015, 18:09   #1
Masatomo
Avannotto
 
L'avatar di Masatomo
 
Registrato: Sep 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori sballati e animali che scompaiono

Ciao a tutti.

Ok, ho diverse questioni che, da solo, proprio non riesco a risolvere, quindi mi rimetto all'esperienza dei più.. esperienziati, ossia voi. Sono lì lì per prendere l'acquario e gettarlo fuori dalla finestra.

Premessa: sono quotidianamente in lotta con alghe verdi filamentose, ormai da sempre, prima ancora che cominciasse questa nuova ondata di problemi.

Problema 1
Ieri sera ho fatto un cambio d'acqua di 5 litri sui 45 dell'acquario per abbassare un po' i valori che in questi ultimi giorni sono un po' impazzerelliti (non capisco il perché!!!):
NO3 e PO4 che, dopo settimane che sono sempre a 0, mi salgono su; K che va oltre la scala del test (saranno 25-30); il gH che passa da 8 a 9; Fe che non si smuove più da quel 0,1 nonostante i cambi insistenti di questi giorni e, ultimo ma non per importanza, Mg e Ca che anch'essi non si spostano da quei circa 60 mg/l.

Non so se c'entri qualcosa, ma ho notato un aumento dei valori da quando ho tolto l'Egeria densa. Potrebbe c'entrare qualcosa anche quello?

Stamattina, poi, ho spento l'interruttore della luce, di modo che non si accendesse: dopo il cambio d'acqua, in caso di carenze, ho preferito non andare a creare una carenza nelle piante.

Carenza che, tornato a casa, ho scoperto di non avere nemmeno sfiorato.

NO3: 25 (come ieri pre-cambio)
PO4: 1 (come ieri pre-cambio)
Fe: 0,1 (come ieri pre-cambio)
gH: 9
K: oltre la scala (come ieri pre-cambio)
Mg/Ca: ho evitato di consumare test, visto che gH è aumentato quindi probabilmente sono aumentati anch'essi

Ho appena dato via 9 pesciolini, lasciandone dentro 6 (che presto diventeranno 8 perché i Paracheirodon hanno bisogno di stare in gruppo), quindi bisognerà aspettare qualche giorno per vedere come viene gestito il nuovo (minore) carico organico, ciònonostante non capisco proprio come mai questi valori siano così strani, dopo un lungo periodo con NO3 e PO4 fissi a zero.

Problema 2
Si è formata una patina bianca, leggera leggera, all'apparenza oleosa, sulla superficie dell'acqua, proprio come quando avevo fatto appena partire l'acquario, ormai 2 mesi fa.

Sembra quasi che si stia assistendo ad una seconda maturazione del filtro.. devo dire che l'ho cambiato l'1 ottobre, esattamente 3 settimane fa, passando da uno interno ad uno esterno, mettendo comunque le bioball che avevo nel filtro precedente in quello nuovo e aggiungendo altro materiale filtrante nuovo (cannocchili e spugna).

Potrebbe effettivamente la maturazione del nuovo filtro, nonostante il già presente materiale filtrante?

Problema 3
Non trovo più una caridina da settimane. Inoltre, non trovo più nemmeno una lumaca (Physella acuta), bella grande. Ok, a volte sono distratto, ma dubito fortemente di averle perse durante un qualche cambio d'acqua, dannazione, anche perché, dopo una volta in cui mi sono ritrovato, non so come, una caridina nel secchio (come avrà fatto a passare attraverso il tubo del sifone, che è riparato da una grata?!?), sto sempre attento a controllare che non ci sia qualcuno.
Ho pensato: "sarà mica che NO3 e PO4 stanno salendo perché c'è una caridina morta in giro che non trovo?" e poi ho pure pensato "sarà mica che la lumaca si starà mangiando la caridina morta, lontano da occhi indiscreti?" ma poi ho pensato che proprio non le trovo da nessuna parte. Non trovo nemmeno la conchiglia!

Speriamo qualcuno sappia aiutarmi!

Grazie

Ultima modifica di Masatomo; 22-10-2015 alle ore 18:50.
Masatomo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
animali , chè , sballati , scompaiono , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21031 seconds with 15 queries