Ciao
sale: proreef - elos ecc. sono tutti validi
pompe: mi sa che sei parecchio sovradimensionato, nel senso che dalle misure vasca alla fine
sei sui 28litri netti ed il raporto pompe litri netti è di circa 35volte...quindi 28x35 = 980
ora se hai delle pompe da 1600 sono veramente troppo ...e quando inserirai i coralli probabilmente non si apriranno bene perchè infastiditi dalla troppa corrente....meglio secondo me le nanokoralia da 900...poi vedi tu he??...cmq controlla che tu abbia un buon movimento in tutte le parti della vasca compresa la rocciata anche dentro la rocciata
di solito si posizionano sul vetro posteriore una all'estrema sx e l'altra all'estrema dx (da farle andare alternate) che puntano (sputano il flusso) verso il centro del vetro frontale...in questo modo creano altra e differente corrente...le punti anche leggermente in basso e le avvicini alla superfice in modo che tu abbia una buona increspatura superficiale (aiuta gli scambi gassosi....
rocciata: non ti preoccupare di cercare di mettere in luce come erano prima perchè alle rocce
gli sono cambiati tutti i parametri dove erano prima (luce -qualita acqua e movimento) quindi
tu riparte la maturazione .....
per fare una rocciata bella ma sopratutto funzionale, devi mettere le rocce (nel tuo caso la rioccia più grossa come base e le altre due piccoline sopra quella ghrossa...vedrai che se fai in questo modo automaticamente ti si creeranno delle grotte e avrai qualche zona pianeggiante
per le talee....
tutti i molli vanno bene...anche le Ricordee un pelino più difficili ma le allevi senza problemi
o inizi subito col fotoperiodo completo altrimenti fai il mese di buoi...tutti e due metodi validi...
seguo....
a dimeticavo metti uno sfondo sul vetro posterioe che migliori (esteticamente) di molto credimi...inoltre esalta i colori dei coralli e da profondità
se non sai come fare fai un fischhio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|