Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-09-2015, 13:39   #2
dierre
Plancton
 
Registrato: Sep 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abramites Visualizza il messaggio
Salve,
vorrei avviare un nuovo caridinaio inserendo come materiale di fondo l'ADA Aqua Soil New Amazonia.
Ho capito che deve "maturare" perchè nel primo periodo tende ad azzerare il Kh, ma come va gestito?
Cioè:
1) riempio la vasca con acqua da osmosi e aggiungo i sali o acqua di rubinetto?
2) Ogni quanto faccio i cambi e in che percentuale?
3) Come mi accorgo che la maturazione è completa?
Grazie
1) L'acqua del rubinetto in maturazione. Non ha senso sprecare osmosi e sali per alzare il kh quando puoi averne in abbondanza con il rubinetto.
2) Questo dipende dai valori dell'acqua: quando il kh scende a 0, devi aggiungere nuova acqua.
3) La "maturazione" o meglio saturazione del fondo è completa quando l'assorbimento di kh sarà finito, non saprei dirti quanto ci impiega. La maturazione vera e propria, quella del filtro, sarà ovviamente rallentata dai continui cambi.

Spero che qualcuno con esperienze dirette con questo fondo intervenga, la mia è conoscenza teorica abbastanza superficiale.
dierre non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allofano , fondo , gestione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17226 seconds with 15 queries