|
La sump di fianco alla vasca è fattibile; basta farla leggermente più alta della vasca e farla lavorare per tracimazione. Una pompa prende acqua dalla vasca ed alimenta la sump. Semplice!
MA....................
nella tua situazione......
1) avresti la griglia di aspirazione della pompa di alimentazione perennemente intasata con serio pericolo di allagamento, salvo avere uno scambio vasca/sump basso ma allora l'efficienza si riduce drasticamente
2) la luce che colpirebbe la sump te la ridurrebbe nelle stesse condizioni della vasca, rendendola praticamente inutile.
3) praticabile esclusivamente se vivi da solo, altrimenti ti cacciano di casa per quell'obbrobrio.
Soluzioni?
1) uno skimmer esterno tipo Deltec MCE 600 (rumoroso) o MCE 400 (non so se fa rumore) ma potrebbe non essere il top.
2) uno skimmer esterno tipo Deltec/LGM; avresti ottima resa, una estetica accettabile (ma mia moglie mi caccerebbe di casa lo stesso) perchè apparentemente tecnica. Avresti gli stessi problemi della sump per la luce ma con il vantaggio di non rischiare allagamenti e di poter facilmente intervenire per la pulizia dello skimmer.
3) SOLUZIONE SEMPLICE ED IDEALE: fori la vasca, monti un x-aqua e metti una sump nel mobile se c'è spazio o realizzi un mobiletto CHIUSO di fianco a quello della vasca con sump e serbatoio per il ripristino.
La foratura della vasca è una banalità, non devi smontare o svuotare (basta togliere qualche cm d'acqua) e può farlo anche un bambino.
Se decidi di intraprendere questa strada, posso aiutarti.
Ah, in privato mi dici chi è il negoziante?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|